Il casale di Caiburroni è stato per qualche anno la nostra casa, ed è stato un periodo felice. Era bello sentirsi lontani dai rumori e dai ritmi di oggi, ma poter ritrovare la “civiltà” in tre minuti di auto. Ci piaceva affacciarci dalla loggia e intravedere il campanile della piccola pieve di San Felice nel verde della collina di fronte o incontrare vicino a casa caprioli, volpi, lepri. Ora abitiamo altrove, ma continuiamo a pensare a Caiburroni come a casa nostra, così che, quando abbiamo deciso di modificarla per aprirla agli ospiti, lo abbiamo fatto con la cura di chi vuole accogliere gli amici e condividere con loro ciò che gli piace. E a noi piace appagare il nostro senso estetico all’esterno e all’interno della casa, vivendo in un ambiente naturale suggestivo e circondati da arredi semplici ma di buon gusto.
Perché a Caiburroni
Gli ospiti più attivi si possono dedicare ad escursioni in bicicletta, con le mountain-bike disponibili in agriturismo.
A chi ama camminare la nostra valle offre innumerevoli itinerari in un ambiente naturale di eccezionale suggestione.
A pochi minuti da Caiburroni la struttura dei nostri amici e vicini dà la possibilità di dilettarsi con escursioni a cavallo.
Caiburroni consente di soddisfare anche le esigenze culturali degli amanti dell’arte e della storia: la nostra posizione strategica vede a portata di mano non solo le più interessanti località umbre, ma anche centri notevoli della Toscana e delle Marche.
E’ in cantiere l’organizzazione di corsi di vario genere. Ne troverete i dettagli nella pagina delle novità.